Header home

I Lab

I LAB

LAB in corso
Ravenna è il territorio in cui si sta svolgendo l’HeraLAB: un confronto con 15 stakeholder locali sulla neutralità carbonica e le sue opportunità nell’ambito dell'efficienza energetica e delle energie rinnovabili.
Scopri di più
Edizioni precedenti
HeraLAB è stato avviato in forma sperimentale, per la prima volta, nel 2013 a Imola - Faenza e Bologna. Grazie ai risultati raggiunti con queste prime due esperienze, il progetto è stato esteso anche nei territori di Rimini, Ferrara, Bologna nel 2014 e Modena nel 2015. Nel 2018 è stata realizzata una seconda edizione di HeraLAB avviata a Ravenna e Ferrara, nel 2019 a Bologna e Rimini per concludere con Modena e Forlì - Cesena nel 2020.
Scopri di più

Risultati - Titolo

LE INIZIATIVE dei LAB

Seleziona il tuo comune

Link - Tutti i Risultati

Il Progetto

Il progetto è partito nella sua prima edizione, nel 2013, sui territori di Ravenna e Imola - Faenza, nel 2014 nei territori di Rimini, Ferrara e Bologna e nel 2015 a Modena. Nel 2018 è stata avviata la seconda edizione di HeraLAB a Ferrara e Ravenna, nel 2019 il nuovo LAB è partito a Rimini e Bologna e nel 2020 a Modena e Forlì - Cesena.

14

LAB AVVIATI

3.000

ORE DI ASCOLTO CON I NOSTRI STAKEHOLDER

144

PARTECIPANTI DEL LAB

78

INIZIATIVE APPROVATE

126

INCONTRI REALIZZATI

60

PROGETTI REALIZZATI

card homepage soliderietà

I gettoni presenza per la solidarietà

I membri degli HeraLAB non percepiscono nessun compenso o rimborso perché la loro partecipazione ai lavori dei consigli multi – stakeholder è a titolo gratuito. Al fine di riconoscere il valore dell’impegno prestato per HeraLAB, il Gruppo Hera ha scelto di calcolare un gettone presenza di 200€ a ciascun partecipante per ogni incontro.
I gettoni maturati vanno a costituire un fondo che i partecipanti del consiglio multi – stakeholder destinano ogni anno a sostegno di iniziative e progetti di sostenibilità promossi da enti pubblici o non profit locali. Dall’inizio del progetto HeraLAB a dicembre 2023, sono stati devoluti 134.200€ di gettoni presenza a 31 enti pubblici e non profit dei territori.

 

I gettoni presenza degli HeraLAB 2023 di Modena e Imola

Nel 2023, i partecipanti del LAB di Modena hanno deciso di donare i 9.000€ di gettoni presenza maturati a favore dell’emergenza alluvione in Emilia-Romagna.

La stessa destinazione hanno avuto i 4.500€ del LAB di Imola, mentre i restanti 4.500€ sono stati devoluti dai partecipanti del laboratorio imolese alla Fondazione Montecatone Onlus.

 

Le Associazioni beneficiarie

Media

Fondazione Montecatone ONLUS

Link - Tutte Le Associazioni beneficiarie

Video Heralab-2023

Cookie disabilitati - contenuto non disponibile

HeraLAB 2023

Idee e progetti per la neutralità carbonica

Notizie - Titolo

Le nostre News

Seleziona il tuo comune

Aggregatore Risorse

Link - Tutte le News

Link - Tutte le Rassegne

Contatti - Titolo

CONTATTI

Seleziona il tuo comune

Contatti 2

Immagine Contatto

Direttore Strategia, Regolazione ed Enti locali – Hera S.p.A.

Stefano Verde

stefano.verde@gruppohera.it
Immagine Contatto

Responsabile Progetto HeraLAB – Direzione Strategia, Regolazione, Enti locali – Hera S.p.A.

Michela Ronci

michela.ronci@gruppohera.it

Contatti

Immagine Contatto

Bologna

Daniela Montani

daniela.montani@gruppohera.it
Immagine Contatto

Modena e Ferrara

Davide Bigarelli

davide.bigarelli@gruppohera.it
Immagine Contatto

Ravenna

Cecilia Natali

cecilia.natali@gruppohera.it
Immagine Contatto

Rimini

Roberto Fabbri

roberto.fabbri@gruppohera.it
Immagine Contatto

Imola-Faenza

Marina Simoni

marina.simoni@gruppohera.it
Immagine Contatto

Forlì-Cesena

Andrea Raggi

andrea.raggi@gruppohera.it

Pre-Footer