Testata Il progetto

Perché HeraLAB

Gli HeraLAB sono dei consigli multi-stakeholder che il Gruppo Hera attiva nelle aree territoriali in cui offre i propri servizi.
I LAB hanno diversi obiettivi:
•    costruire relazioni efficaci, dirette e solide con stakeholder e opinion leader locali;
•    far conoscere meglio i servizi forniti e intercettare i bisogni del territorio;
•    coinvolgere i business del Gruppo Hera in opportunità concrete di collaborazione con le comunità locali.

Il LAB è inoltre uno spazio in cui il Gruppo comunica e si confronta sui risultati conseguiti e gli obiettivi da raggiungere nei singoli territori.
Gli HeraLAB hanno anche un valore sociale che si concretizza con la donazione del gettone di presenza maturato dai partecipanti del consiglio, a enti e realtà benefiche del territorio.

 

Seleziona il tuo comune

HeraLAB Ravenna: Idee e progetti per un futuro carbon neutral

HeraLAB Ravenna: Idee e progetti per un futuro carbon neutral

Seleziona il tuo comune

Per la solidarietà

Per la solidarietà

La partecipazione ai lavori dei consigli multi – stakeholder degli HeraLAB è a titolo gratuito, i membri non percepiscono nessun compenso o rimborso, e al fine di riconoscere il valore dell’impegno prestato per HeraLAB, il Gruppo Hera ha scelto di calcolare un gettone presenza di 200€ a ciascun partecipante per ogni incontro.
I gettoni maturati vanno a costituire un fondo che i consigli multi – stakeholder destinano ogni anno, a conclusione del percorso del LAB, al sostegno di iniziative e progetti di sostenibilità promossi da enti pubblici o non profit locali. A partire dalla nascita del progetto HeraLAB, sono stati devoluti 143.200€ di gettoni presenza a 33 enti pubblici e non profit dei territori.

 

 

Scopri tutte le Associazioni beneficiarie

 

 

 

 

 

Seleziona il tuo comune

Pre-Footer