Testata News

Notizie - Titolo

Seleziona il tuo comune

Aggregatore Risorse

24/06/2025

A Ravenna per un futuro carbon neutral

Nella suggestiva cornice del Museo Classis di Ravenna, il pomeriggio di martedì 10 dicembre 2024 si è svolto il primo incontro dell’edizione 24/25 degli HeraLAB.

16/11/2023

Neutralità carbonica, con HeraLAB palazzo comunale e Windsor Park esempio di efficienza energetica

Si è conclusa la nuova edizione dell’iniziativa promossa dal Gruppo Hera per dialogare con la comunità locale. Il confronto sviluppato in questi mesi su temi come l’efficienza energetica, le energie rinnovabili e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) ha aperto la strada a nuovi progetti.

09/11/2023

Neutralità carbonica, Imola cresce nell’efficienza energetica grazie a HeraLAB

Si è conclusa la nuova edizione del consiglio multistakeholder promosso da Hera per dialogare con le comunità e gli stakeholder. Il confronto sviluppato in questi mesi sui temi dell’efficienza energetica, delle energie rinnovabili e delle comunità energetiche ha gettato il seme per potenziali collaborazioni e progetti per il territorio

21/04/2023

A Imola parte la nuova edizione di HeraLAB, nel segno della neutralità carbonica

Ieri l’avvio del nuovo organo di consultazione locale ideato da Hera per dialogare con le comunità e i territori. All’Auditorium ex Chiesa Osservanza un pomeriggio di ascolto e confronto sui temi dell’efficienza energetica, dell’energia rinnovabile e delle comunità energetiche

04/04/2023

A Modena parte la terza edizione di HeraLAB


Ieri, presso il Laboratorio Aperto, la prima riunione del nuovo organo di consultazione locale ideato da Hera. Uno strumento di dialogo fra la multiutility e la comunità locale che cambia la formula e diventa tematico: focus di questa edizione sarà “la neutralità carbonica”

11/05/2021

Ravenna Futura: una rete di “ristoranti green” per ripartire dall’ambiente e dalla sostenibilità

Il progetto, finanziato da Atersir e Regione Emilia-Romagna, è stato realizzato dal Gruppo Hera partendo da una proposta di HeraLAB in partnership con l’Amministrazione comunale ed è volto a sensibilizzare le attività produttive nella promozione dell’economia circolare

11/02/2021

Hera: è Roncalceci la circoscrizione ravennate vincitrice di ‘A macchia d’olio’, il concorso per l’economia circolare

L’area territoriale ravennate ha conferito la maggior quantità di olio esausto pro-capite, motivo per cui si è aggiudicata i 3.500 euro messi a disposizione dalla multitutility per questa iniziativa di HeraLAB.

14/10/2020

A Forlì il secondo incontro della prima edizione di HeraLAB

Ieri presso la sede forlivese di Techné si è tenuto il secondo incontro del nuovo organo di consultazione locale ideato da Hera, uno strumento di dialogo, all’avanguardia in Italia, fra la multiutility e la comunità locale a beneficio del territorio. Grande interesse e attenzione da parte dei partecipanti

29/07/2020

A Forlì-Cesena parte la prima edizione di HeraLAB

Ieri presso la sede forlivese di Techné si è tenuto il secondo incontro del nuovo organo di consultazione locale ideato da Hera, uno strumento di dialogo, all’avanguardia in Italia, fra la multiutility e la comunità locale a beneficio del territorio. Grande interesse e attenzione da parte dei partecipanti

20/07/2020

“Occhio a cosa butti”, al via a Rimini la campagna Hera di sensibilizzazione per la tutela del mare

Assorbenti, cotton fioc e cerotti spesso finiscono negli scarichi di wc e lavandini inquinando le nostre acque. Con l’iniziativa, suggerita dall’HeraLAB di Rimini e realizzata da Hera, la multiutility invita i cittadini a prestare attenzione a cosa si butta

Aggregatore Risorse

06/03/2024

Il LAB di Imola fa visita all’impianto di biometano di S. Agata Bolognese

06/03/2024

Windsor Park Center, un esempio di efficienza energetica

05/08/2022

Hera porta il divano in città

11/05/2021

Ravenna Futura: una rete di "ristoranti green" per ripartire dall'ambiente e dalla sostenibilità

20/07/2020

“Occhio a cosa butti”, la campagna di HeraLAB a tutela del mare di Rimini

27/02/2020

Parte a Ravenna A macchia d’olio, il concorso per l’economia circolare

26/02/2020

Countdown: differenziare e il valore del nostro impegno!

03/12/2019

Rete idrica, cosa c’è sotto? Il LAB di Ferrara co-progetta un flyer sulle perdite della rete idrica

20/11/2019

A Ferrara il LAB sceglie un progetto per sostenere il compostaggio domestico

15/11/2019

Che fine fanno i nostri rifiuti? I numeri parlano chiaro!

24/09/2019

Una campagna di comunicazione a sostegno della buona pratica della raccolta differenziata, in più lingue e dedicata in particolare a studenti e cittadini stranieri

24/09/2019

Zero plastica in mare Un accordo triennale per rendere le spiagge di Ravenna più sostenibili e plastic free

24/09/2019

“Piccoli robot crescono” Con il progetto di HeraLAB si inaugura una nuova Area del Riuso

28/11/2017

Olga: vicini alle utenze deboli

28/11/2017

Dare una mano alle utenze deboli, si può fare… con l’aiuto di tutti!

28/11/2017

Un video concorso per spiegare come differenziare bene

28/11/2017

Farmaco Amico: si estende il progetto di recupero e riutilizzo dei farmaci non scaduti

28/11/2017

Risparmiare, migliorando l’ambiente: il sito di Hera si rinnova per essere “Al passo coi tempi”

28/11/2017

Alla scoperta del Teleriscaldamento!

28/11/2017

L’informazione che fa la differenza: arriva “Bologna green welcome”

Pre-Footer