Aggregatore Risorse

28/11/2017
Immagine Sinistra
Farmaco Amico: si estende il progetto di recupero e riutilizzo dei farmaci non scaduti

Promosso dall’HeraLAB di Bologna e partito febbraio del 2013, il progetto, con partner il Comune di Bologna, Fondazione ANT, Last Minute Market, l’Ordine dei Farmacisti, l’Azienda USL di Bologna, Ascomfarma, Federfarma e AFM, ha fatto registrate ottimi risultati: 566.000 i farmaci recuperati a Bologna e 30 farmacie aderenti.
Nel mese di agosto è iniziata la raccolta di farmaci anche presso sei farmacie della provincia, nei Comuni delle valli del Reno, Lavino e Samoggia che hanno voluto aderire all’iniziativa.
Il progetto ha l’obiettivo di recuperare farmaci non scaduti e con precise caratteristiche, per creare una rete solidale sul territorio: infatti quanto recuperato viene riutilizzato da Enti no profit che operano in progetti locali o di cooperazione decentrata.
Coordinamento, monitoraggio e supervisione sono affidati a Last Minute Market, società spin-off accreditato dell’Università di Bologna. I farmaci vengono ritirati dalla Pubblica Assistenza di Casalecchio di Reno, selezionati ed inventariati dai farmacisti volontari individuati dall’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Bologna e successivamente resi disponibili per le Onlus che verranno individuate in funzione della tipologia di farmaci recuperati.
Farmaco Amico rappresenta un’azione concreta per la prevenzione dei rifiuti, l’estensione del ciclo di vita dei beni e, soprattutto, il riutilizzo per la stessa finalità per cui sono stati concepiti e si inserisce pienamente in una esperienza concreta di responsabilità sociale condivisa a livello territoriale.

Pre-Footer