Al via a Ferrara la seconda edizione di HeraLAB
Aggregatore Risorse

In seguito alla positiva esperienza degli anni scorsi, scalda i motori la seconda edizione di HeraLAB, il laboratorio per il territorio attivato da Hera per favorire dialogo e relazione con la comunità locale. Giovedì 25 gennaio, nel corso del pomeriggio si è infatti svolto il primo incontro del rinnovato LAB.
In seguito alla positiva esperienza degli anni scorsi, scalda i motori la seconda edizione di HeraLAB, il laboratorio per il territorio attivato da Hera per favorire dialogo e relazione con la comunità locale. Giovedì 25 gennaio, nel corso del pomeriggio si è infatti svolto, presso la sede di Ferrara di Sipro, il primo incontro del rinnovato LAB. Oltre ai nuovi componenti, hanno partecipato Filippo Bocchi, Direttore Corporate Social Responsibility di Hera e Enrico Bordigoni, Area Manager di Hera.
Condivisione di idee che supportino Hera a migliorare la sostenibilità dei propri servizi, ma anche rispondere in modo mirato alle legittime aspettative dei diversi interlocutori dell’azienda, affrontando i temi più rilevanti per il territorio: sono questi i presupposti da cui parte il nuovo LAB. Formato da 12 rappresentanti dei diversi portatori d’interesse locali, i componenti nominati dal Consiglio d’Amministrazione di Hera resteranno in carica un anno e si riuniranno periodicamente per 5 volte.
I componenti del nuovo HeraLAB Ferrara: Franchini Marco (Università di Ferrara), Franceschini Chiara (Sipro), Malacarne Andrea (Italia Nostra), Marcolini Paolo (ARCI Ferrara), Roncagli Laura (Centro Servizi Volontariato Agire Sociale), Paola Poggipollini ( UNIAT di Ferrara), Pirazzoli Giacomo (Confindustria Emilia-Romagna), Zuffoli Donatella (Confartigianato di Ferrara), Roberto Cassoli (Comune di Ferrara), Villani Ruggero (Confcooperative Ferrara), Rosso Giorgio (Cooperativa sociale Città verde), Vaccari Alessandra (Holding Ferrara Servizi).